Ho letto del progetto dalla Newsletter di Artribune. L’ho trovato esaltante. Un progetto che restituisce dignità, senso e valore, attraverso l’arte, al vivere felicemente e attivamente la propria città, il quartiere, a vivere in un condominio con la consapevolezza, conquistata, di essere una vera comunità.
Mi avete ricordato Napoli, con AltoFest, festival di residenze artistiche che coinvolge la città intera nonostante le congiunture astrali avverse e perse nella miopia del gran regno della compravendita. Sono le Arti che salveranno l’umanità che ci resta. Evviva Torino città aperta.
Salve, sono proprietario di un sottoscala ex stalla appartenente forse ad un palazzo nel centro storico della Sanità in Napoli
Non ci abito ma mi piacerebbe avere delle informazioni per questo progetto Condominio Museo Anch’io mi interesso di Arte
Grazie
Passerò un periodo a Torino, da marzo prossimo, mi piacerebbe una postazione di lavoro per non interrompere i miei progetti artistici.
Ci sono postazioni disponibili?
iniziativa interessante,che spero possa interessare anche il nostro condominio.
Allo scopo, trasmetto l’indirizzo del mio blog nel quale ho descritto lo storico fabbricato in cui sono nato e abito
E’ superfluo dire che trovo l’iniziativa interessante. La sfida consiste nel declinare – e, se necessario, ‘falsificare’ con atteggiamento critico – il modello nelle diverse esperienze che verranno condotte nel contesto torinese e altrove.
Scusa non e chiaro la scadenza e se esiste limita della eta (ho copito che una di fondatore e si chiama Funder35 ma ancora non ben chiaro cé limita per la eta o aperta per i tutti)
1. when is the residency?
2. Do you pay for travelling? air fare?
2. Is there any theme you prefer?
4. Do you accept cinema- theory & practice fpr the projects?
1. when is the residency?
you have to specify your preference in the application form, we are collecting proposals for all 2019
2. Do you pay for travelling? air fare?
“To the artists who are going to apply is requested to indicate a fee for their workshop session/masterclass comprehensive of the travel costs from their town to Turin.”
2. Is there any theme you prefer?
The call is open to all themes and disciplines.
4. Do you accept cinema- theory & practice fpr the projects?
Of course.
Here you can find the application form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeqi5_G-KmArnyMNct4vbj9pf6zh02TiIRw7u4cOoVGsrAMoA/viewform
Can I apply for 2018? i fond the concept very interesting and in sync with my working module. wish to book a spot for myself in the month of October/November. there are no other contact details mentioned for me to send my proposal.
[…] 5 Novembre alle ore 18, viadellaFucina16 si trasferisce all’interno di ARTISSIMA per un momento di dibattito e riflessione insieme ai membri del Comitato Scientifico: Luisa Perlo […]
L’iniziativa è interessante ,presenta notevoli rischi se non verrà effettuata, con grande rigore,derivando le note integrate da studi di approfondimento e conoscenza personale dell’artista , per evitare considerazioni,che derivano da altre forme di comunicazione generali e di pura comunicazione commerciale – auguri ! G.B.
[…] del comitato è, oggi, la definizione di una graduatoria delle 44 candidature preselezionate tra le oltre 440 application ricevute da artisti di tutto il mondo, secondo i seguenti criteri: curriculum dell’artista; […]
Hi, I am trying to upload my application form but i don´t see where to do so. I just got to the link as it says in the form but still I am not able to see where to upload it.
Important! In a few hours it will not be possible registering for the open call any more. Btw, for the ones who registered in latest hours, we will accept applications which will arrive with a reasonable late.
AVVISO. Tra poche ore verrà disattivato il modulo per registrarsi al concorso. Tuttavia per coloro che si sono registrati solo negli ultimi giorni accetteremo anche le application che arriveranno con ragionevole ritardo.
You mention that there is no intervention to be made in the outside facade. Does that includes the outside of wooden blinds and glass windows? Could we do something on the inside of the window that would be meant to be seen from outside?
HI Esmeralda. That sounds like a nice idea. Btw you have to consider that the windows belong to the various tenants and owners of the many flats which are in the building. That would mean that, if selected, you/we will have to convince them one by one to host your project. We wait for your application!
Also since the deadline is the 25th, I would like to know if you still will be receiving the forms the 25th itself, or we have to send our material only untill de 24th.
Lorena.
Hi, I have registered and recieved the application form. As I am a performer, I have not done “exhibitions”, so, I would like to know if I could leave empty the “exhibitions” section of the “artistic profile”. Also, since I do not have a portfolio, I would like to know if I sould make one.
All my artistic practice goes around preformance, theatre, dance, and lately, urban art with deep social significance and human encounter, which is whay this residency looks so appealing to me.
I´m looking foward to your answer,
bests regards,
Lorena Fabre Camy.
[…] ► Kaninchen-Haus, Torino. Presentano il progetto Le notti di Tino di Bagdad, esperimento pionieristico di storytelling interattivo che abbraccia letteratura, arti visive, architettura, new media e cinema, per ridisegnare la mappa dello spazio pubblico, utilizzando la realtà aumentata per trasformare le città in un cinema diffuso a cielo aperto. Il progetto è curato dagli artisti Coniglio Viola e fa parte del Salone Off. […]
Ciao, ho letto le conversazioni precedenti riguardo alla candidatura da parte di un collettivo, volevo sapere se eventualmente, invece di eleggere un solo rappresentante sarebbe possibile partecipare a turno alla residenza. grazie
Carissimi rappresento un lab.di mosaic inserito in un centro socioriabilitativo produciamo da anni mosaici per spazi pubblici pogettando sia il disegno sia producendo le tessere ,pensavo ad ininterventi nel parco o alla realizzazione su bozzetto utilizziamo la ceramica
Hi! I need to ask some questions if you allow me to!
1 – Do you accept shortfilm ideas and filmmakers.
If yes.
2 – What was this condo-museum before and are you in touch with people that lives in it before?
3 – Can we propose an advertising touching fiction story for creating a relationship with young people and make them recognize them self in this beautiful patrimoine?
4 – how do you visualize the condo-museum in the futur?
Thank you and sorry if this is to much of questions
Thank you for your time. can you answer my other questions so i can apply something related to the condo-museum or give juste a link where i can find more infos ?
Thank you
Nel modulo di application sono richieste da 5 mostre personali in su (up to 5- dice il modulo letteralmente). Qualora si disponga di meno di 5 mostre personali, é comunque considerata la candidatura,?nel modulo leggo che va compilato in tutte le sue parti
Buonasera, sto compilando l’ultima parte del modulo, cioè la parte che riguarda il budget. Per poter stimare il budget avrei bisogno di sapere quanto sono grandi più o meno le superficie dei vari spazi (in metri quadri). Immagino che la mia domanda vi sembrerà strana e che forse non avete la risposta. I spazi che mi interessano sono l’androne e i 5 piani di scale.
Buongiorno, avrei un altra domanda. La residenza d’artista prevede uno spazio del tipo studio/atelier per poter creare il lavoro ? Oltre ai spazi comuni messi a disposizione, ci sarebbe la possibilità di poter lavorare in un altro spazio ?
ciao Cristiano, gli spazi principali sono quelli documentati nelle fotografie. La commissione si basa sulle proposte di opere presentate non sulla collocazione che dovrà essere discussa con la direzione e con la comunità, ciao!
ciao Antoine. Se un progetto che viene selezionato prevede l’intervento su un muro specifico e tale intervento richiede il risanamento della parete questo può essere eseguito. In alternativa le opere potranno essere collocate su supporti rimovibili, così da preservarle in caso di futuri interventi di ristrutturazione. Indica tutte le tue esigenze in fase di application. Resta inteso che viene valutata soprattutto la qualità dell’idea e che si dà per scontato che tutti i progetti potranno subire modifiche durante il periodo di residenza.
Rispondi come preferisci, parole chiave o in maniera narrativa. I media con cui lavori sono i media che utilizzi: la pittura? il video? la scultura? etc. Le abilità tecniche sono le cose che tu sai realizzare in maniera autonoma. Potresti ad esempio avere indicato che lavori con la scultura ma non essere necessariamente in grado di scolpire 😉
Scusate, mi sono espresso male. Leggo da bando che, tra i locali a disposizione, ci sono gli “spazi di residenza”. Volevo capire quali locali questo riguardasse e, in particolare, mi servirebbe sapere (se ce ne fossero libere) quante e quali particelle del piano terra fossero occupabili stabilmente, anche in merito agli interventi che avete già in previsione.
Ciao Davide. Forse questa indicazione nel bando può risultare fuorviante. Nel formulare la tua proposta fai riferimento esclusivamente agli spazi comuni documentati nella fotogallery. Se hai idee che riguardino spazi di cui non hai documentazione fotografica puoi comunque descriverle. Non ci aspettiamo di ricevere proposte o bozzetti definitivi: la giuria valuterà la qualità e l’originalità dell’idea secondo i criteri descritti nel bando. Si da per scontato che tutte le proposte selezionate vengano poi “perfezionate” in loco attraverso un confronto con la direzione e con la comunità. Buon lavoro!
Dear Madam/sir
Hello
I am an Iranian artist I’ve read about your residency I am very excited about it and need to know about Companions if are allowed or not?
would you please let me know if it is possible to apply as duo group for this residency and if it is possible should I receive another application form specified for a duo group?
I am looking forward to hearing from you
Thanks and best
So if you are born after november 1981 you are young …if you are born before November 1980 you are Mentor. What are you if you are in the middle of those dates?:)
ciao Francesco, devi registrarti cliccando sul bottone “register to apply”. Come spiegato nel testo del bando riceverai le istruzioni dopo la registrazione.
Salve, vorrei registrarmi ma appena clicco su “registrazione al bando” la pagina si blocca appare un riquadro viadellafucina16 e resta in attesa senza caricare altro… Come posso effettuare la registrazione? Grazie mille 🙂
Ciao, gli artisti di nazionalità italiana possono compilare il modulo di partecipazione in italiano o tutte le informazioni devono essere fornite in inglese?
ciao Valentina, potete presentare la candidatura. In caso di selezione sarà la commissione, sulla base dei posti disponibili, a indicare se potrete essere entrambe presenti o se dovrete individuare un rappresentante del duo. Buon lavoro!
cari Damp, i nostri spazi non consentono di ospitare quattro artisti. Potete comunque partecipare al Bando e nel caso potrete scegliere un rappresentante del gruppo. Buon lavoro!
[…] con l’ep. 4, «MusicaMatematica», alle ore 22.00. Ingresso gratuito su registrazione Info // Evento FB Hub Cecchi Point. Il doppio spettacolo del sabato sera della rassegna TECS. Sul palco […]
[…] Kaninchenhaus (Torino) è una artist-run-organization, cioè un’organizzazione diretta da artisti accomunati dalla scelta di non limitare la propria attività alla “creazione di opere” ma di lavorare attivamente per ridefinire il ruolo dell’artista nella società. Presenteranno al Salone Le notti di Tino di Bagdad, «esperimento di videoarte pubblica in realtà aumentata» che abbraccia letteratura, cinema, architettura e new media, curato dagli artisti Coniglio Viola. […]
[…] viadellafucina è un programma sperimentale di residenza basato su un dispositivo unico a livello internazionale. Il programma, ideato e diretto dall’artista Brice Coniglio, nasce dalla volontà di ridiscutere criticamente il format artist-in-residency, mettendo in atto dispositivi concreti atti da un lato, a favorire l’integrazione dell’artista ospite nel territorio, dall’altro, a capitalizzarne la presenza a favore della comunità locale. Novità di questa edizione è la costituzione di veri e propri project-group – composti ciascuno da un artista torinese, un artista “forestiero” e un giovane curatore – che hanno collaborato a distinte ricerche collettive condotte sul territorio e con le comunità del quartiere torinese di Porta Palazzo. https://www.kaninchenhaus.org/viadellafucina-2013/ […]
[…] significativi della scena artistica e della gastrosofia. Il tutto nel nuovo spazio espositivo K-HOLE che, per tutto il mese di Luglio, ospita l’atelier degli artisti in residenza. Le serate […]
[…] A seguire, dalle 21 alle 2, viadellafucina WELCOME party, cocktail party e aperitivo con dj-set presso il K-HOLE in via sant’Agostino 17. Il programma sperimentale viadellafucina, giunto alla II edizione, nasce con l’intento peculiare di incoraggiare la cooperazione internazionale tra artisti: anche in questa edizione per partecipare al bando è stato richiesto di costituire un gemellaggio tra un artista torinese e un artista straniero per collaborare alla realizzazione di un progetto condiviso avente come tema l’area storica di Porta Palazzo. Ogni coppia è inoltre affiancata in residenza da un giovane curatore https://www.kaninchenhaus.org/viadellafucina-2013/ […]
[…] i risultati della selezione dei progetti vincitori della II edizione del programma di residenza viadellafucina, siamo lieti di annunciare i nomi dei membri del Comitato Scientifico […]
[…] Si tratta di un locale di oltre 360 mq, dislocato su tre piani, di grande fascino architettonico. Potete visionario dalla pagina https://kaninchenhaus.org/k-hole […]
Salve,
Vorrei chiedere se accettate proposte di progetto provenienti da un’artista nata e cresciuta a Torino, che attualmente risiede all’estero (ma mantiene costanti rapporti con l’area del torinese ed è estremamente coinvolta nelle problematiche socio-culturali che l’Italia sta affrontando).
Buongiorno Francesca. Per artista “torinese” intendiamo principalmente un artista che sia già operante a Torino. Nel tuo caso per candidarti come “torinese” dovresti essere certa di avere un luogo tuo dove alloggiare poichè viadellafucina non offre, chiaramente, ospitalità per gli artisti del territorio.
Ricorda che la condizione fondamentale del bando è, in ogni caso, avere un partner con cui presentare un application congiunta e, altresì, un curatore che vi segua.
A presto e in bocca al lupo!
Certamente, l’alloggio non è un problema, tutta la mia famiglia vive nella zona. E in quanto al team, il ‘gemellaggio’ con artista straniero e curatore è già assicurato.
Grazie mille per la risposta.
A presto.
Salve, vorrei sapere se c’è un limite di età per gli artisti (per il curatore, leggo, 40). Inoltre, il modulo può essere compilato sia in italiano che in inglese? grazie.
hello Carla, I’m promoting a Chinese artist, and we are looking for a curator and a local artist, let me know if you are interested: nalin.fabio@live.it
Very strange – when I click the download link above for the application form it takes me to this link – http://www.mediafire.com/?622t0rp54gth2eh – and not the form.
Important Note: The agreements between the artists pairs, as well as with the curators, have to happen spontaneously. Kaninchen-Haus cannot facilitate the creation of the twinnings. Therefore uncomplete applications, as well as application presented by single artists, will no be taken into account.
Hi Tessa. The final show is going to open during the first week of november, in contemporary with Artissima Fair. Anyway the presence of the foreign artist during this week is not mandatory. All the best!
[…] curatori avrà l’opportunità di soggiornare oltre che a Firenze in altre residenze italiane: Kaninchen-Haus/viadellafucina A.I.R. (TO) – Associazione E in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa […]
Ciao,
sono un artista pittore polacco. Sono molto interessato al Vostro progetto.
se c’è un artista torinese che vorrebbe lavorare con me prego di contattarmi. http://www.janmicjalak.com
[…] nella VIP Lounge di Artissima sarà possibile degustare il Lapinot, lo spumante d’artista creato da Coniglioviola per Kaninchen-Haus. Share this: Posted 5 […]
[…] 19.00 K-HOLE via Sant’Agostino 17, Torino Opening della mostra di fine residenza viadellafucina anno I: percorsi collaborativi a Porta Palazzo per un nuovo modello di residenza […]
[…] apre le sue porte in occasione della mostra conclusiva del programma di residenza sperimentale viadellafucina A.I.R. venerdì 9 novembre, in contemporanea ad […]
Ciao a tutti!
Sono Annalisa, cantante!
Sono di Reggio Emilia.
Cerco un partner con cui partecipare al progetto.
Aspetto numerosi i vostri contatti!
Un caro saluto
Sono interessata a partecipare ad un progetto a Torino con te. Sono un artista greca che lavora in e vive in Olanda. Di solito lavoro in spazi pubblici, ma anche con installazioni audiovisiva. Da un anno sto imparando l’italiano quindi scusa che non parlo bene.
Come più volte spiegato nei commenti e palesato anche nel bando è considerato “artista torinese” chiunque operi a Torino, indipendentemente da luogo di nascita e nazionalità.
Bonjour, j’aimerais savoir si un artiste de Turin peut collaboré avec deux artiste étranger sur le même projet? c’est dire trois personnes un Turin et deux étrangers? Merci pour votre réponse.
Bonjour, au fait juste un renseignement, est-ce qu’un artiste de Turin peut travaillé avec deux artistes sur le même projet? C’est à dire deux artistes étranger et un artiste de Turin. Aussi où on peut déposé le projet? Merci pour votre compréhension.
jalina io sono un performer e un artista visivo se cerchi una collaborazione io apprezzerei molto far girare il molavoro intrno ad un ‘idea ecologica ho visto qualce foto possiam pensare a qualcosa scrivimi anche io ho materiale di un laboratorio che possiamo mescolare e presentare in un lavoro condiviso se ti va’,un caro saluto!
jaco
Here’s Andre Alves. I am a Portuguese artist, working on drawing and conceptual work. I am interested in aspects of discourse formation, editorial work and word games. I am very drawn by conceptualist and art povera work’s.
You can check my site but take a closer look to my blog http://www.theandrealves.com that is currently updated.
[…] Per scaricare il modulo di partecipazione e reperire un aiuto per sviluppare il progetto, consulta il sito https://kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina/ […]
Ciao ragazzi,
sono interessata a questo progetto ma non conosco nessun artista torinese.
Quindi lascio la mia mail a chiunque volesse scrivermi per organizzare un lavoro assieme: info@esternegretti.com
per vedere i miei lavori: http://www.esternegretti.com
artista torinese che vorrebbe partecipare alla ricerca di artista “straniero” …..
settore scultura e con molte idee che possano coinvolgere la popolazione sul tema Ambiente e Riciclo
Ciao ragazze e ragazzi!
sono un’ illustratrice-pittrice-decoratrice di Roma… e non conosco neanche un Torinese !
Sono molto interessata al gemellaggio, se c’è qualcuno che vuole adottarmi ne sarei davvero entusiasta !
Quindi a chiunque volesse presentarsi per parlare del progetto comune non si faccia problemi a mandarmi una mail a wale.rossi.83@hotmail.it
Hi, I’m an Italian photographer based in Turin, you can contact me if you’re interested in social photography and environmental portraits. My email: vaneiri@gmail.com.
CIAO A TUTTI gli artisti Torinesi!
Sono un pittore siciliano in cerca di un artista torinese che mi adotti per il bando!
La mia idea è da svilupparsi insieme a chi vorrà!
Ho lavorato come insegnante di pittura, vincendo un progetto Grundtvig.
Aspetto le vostre idee e in bocca al lupo a tutti
sono una “forestiera” di Milano. Attualmente vivo fra Milano e Bologna, sono principalmente una performer e un’autrice, ma da un po’ di tempo a questa parte sto sperimentando in campo fotografico. Mi piacerebbe creare un gemellaggio con un artista torinese, proponendo un progetto fotografico-poetico.
Ciao!!!
I am an african contemporary dancer and choreographer from Burkina Faso. Actually i am in Paris in National Center of Dance. I did many programs like from africa to south korea.
I am looking for turin artist (dancer, theatre, musicien) who is interested by new things, new experimentation to do this A I R with.
I have interest in your residency.I am a Nigerian artist 58yrs and a lecturer.Ihave been to the USA,FRANCE and some part of Africa for workshops and artist in residence,Send me invitation letter
ciao sono alla ricerca di artista che si voglia “far adottare” per il progetto di Residenza viadellafucina Torino.Io appartengo alle Arti Visive,Scultura, Installazioni.
ti lascio tel per ridurre i tempi oggi e’ 05/06 e c’e’ tempo fino al 10/06…non e’ molto.
Avrei anche un progetto praticamente finito da presentare.
My name is Karolina Maria Siwiak. I am an artist from Poland, who lives in the United States.
I am looking for an artist from Turin, who likes to work hard and have fun during painting/ drawing/ playing music/ performing!
Let me know on k.m.siwiak@gmail.com, ASAP if You Are Interested! 🙂
Greetings from Pennsylvania.
Looking Forward hearing from You!
~Ciao:)
Sono un artista spagnolo. Il mio appello agli artisti torinesi online è che se qualcuno è interessato a lavorare con me, mi può contattare attraverso uno dei miei siti http://www.chemasenrastudio.com e http://www.chemasenra.com
Un saluto
Sì, lo sapevo! In questo momento è in tour e avevo visto le date. Una pena non poter vederlo…in questo momento sono a Cádiz per lavoro! 🙂 Tu andrai? Te lo consiglio anche se i prezzi sono un po’ eccessivi e il meglio lo han dato negli anni 70. 😀
È comunque uno spettacolo impressionante.
Un saluto
Chema
I am a Moroccan artist, I try to participate in this residence,
right now I live and work in Paris.
I read the project description,
it runs in my position and my research on bicultural issues,
above, the spaces concerned, are places of daily practice for most of the strange, North Africa and especially Morocco.
If There is local artist Would Like to Collaborate for the occassion, and develop a common project,Should be great
Ciao, me also looking for Torino based artist, please contact me, if you are interested into working together.
Here is some lines describing what i do.
Assembling objects, actions and theory I often work in collaborations with other artists. With my practice, usually considered to be part of post-conceptual tradition, I try to develop new narratives when blurring the boundaries in between fiction and reality where the topics are floating.
Please find some more information on these websites: http://agotalukyte.tumblr.com http://topicisfloating.tumblr.com
I am lithuanian artist currently based in Paris, where I study masters of fine arts.
At the moment I work on a project here in Italy, near Milano. Would be possible for me to pass by in Torino as well.
see you !
I put this message here in the hopes of capturing an interested artist from Torino to collaborate with me.
My name is Pepe (Joseph), a performance maker and researcher. The keywords that could describe my current projects would be: nomadic, situation, participation, relation, social event, precarity. My latest project that I am developing in Madrid is about food, memory and crisis, very vague and general words, that I hope, in my practice based research, would generate a web of specific micropolitical voices. It is simpler than it sounds. I keep a blog where I develop my project: http://nomadinprogress.wordpress.com/
My background is dance (folkloric) and performance. I also cook. I would like to work with somebody from Turin. Maybe a plastic artist, a media artist or simply anybody who wants to work with me.
Ciao, sono un’ artista francese trasferita a Torino da due anni, ci vivo e lavoro nella maggiorità del tempo, ho il mio studio a Torino e lavoro con una galleria torinese. Ho comunque mantenuto la mia residenza fiscale in Francia dove sto ancora lavorando. Posso applicare come artista di Torino anche se vivo tra due paesi? (Conosco benissimo la città e Porta Palazzo…)
Grazie mille.
In un potenziale gemellaggio vengono considerati “torinesi” gli artisti operanti a Torino, dunque tu puoi inviare la tua application come artista locale individuando un gemello forestiero.
Ciao a tutti! Anch’io sono in cerca di un’artista torinese con cui collaborare..!
Le intenzioni alla base della mia ricerca artistica sono quelle di rappresentare gli archetipi dell’inconscio collettivo e di creare una dimensione ludica in cui coinvolgere il pubblico.
Potete vedere i miei lavori a questi link: http://cecilialombardi.jimdo.com/ http://www.flickr.com/photos/cecilialombardi/
Hello My name is Roman Serra. I am an American Artist (painting, drawing sculpture), interested in finding a collaborator. If it helps I am actually a fraternal twin ….
Ciao a tutti! Anch’io sono in cerca di un’artista torinese con cui collaborare…!
Le intenzioni alla base della mia ricerca artistica sono quelle di rappresentare gli archetipi dell’inconscio collettivo e di creare una dimensione ludica in cui coinvolgere il pubblico.
Potete vedere i miei lavori a questi link: http://cecilialombardi.jimdo.com/ http://www.flickr.com/photos/cecilialombardi/
Ciao a tutti, visto l’interesse al progetto cerco un artista Torinese per collaborare allo stesso progetto .. L’idea sarebbe di creare un lavoro di integrazione urbana tra arte/performance/design … ovviamente sviluppato per Porta Palazzo!! Il mio numero è 3206061147
ciao sono jacopo trovo molto interessante questo progetto ,cerco un artista torinese con cui impostare una collaborazioen per performance di teatro danza -urbana e multi disciplianrieta’,
little bios: http://www.youtube.com/watch?v=NEhCaAk13zg
la mia ricerca si sviluppa parallelamente su piu’ campi dalla pittura, al fumetto,sino al movimento e all’arte circense.
il concept che a posteriori vedo avere la maggior luce e attenzione su cui il olavoro si modella e’ stato nel tempo: il gioco con se stessi e la rappresentazione, il rapporto uomo animale-animali umanizzati ,la vivisezione,l’acqua , poesia per il mondo-madre terra.
Comunque tutti elementi che portino in fin dei conti a svluppare una una visione del mondo ,anche istintiva ,soprtattutto spontanea e libera,nel senso che l’idea che prefiggo di trasemttere e’ quella del colpo di scena e di prima impressione che possa colpire sulla pelle chi vede o prende parte attiva ad un azione o ne viene coinvolto o soltanto la osserva o percepisce.
TROVATE ALTRO MATERIALE SU PREMIO LANCI PER L’ARTE 2011, YOU TUBE :FESTA DELLA LIBERA REPUBBLICA DELLE ARTI :iL SALVINO.
saluti e baci!
j.
Hi , Thank you for replying!
Here is my info- Evita Birule- I am proffesional contemporary dancer/choreographer based in Latvia, Riga. Also I have experience in physical theatre and acting.
MY MAIL- evitabirule@inbox.lv
I would use this residency opportunity and collaborate with Turin based Dancer, Choreographer or Actor and together make dance and movement based duet.
I don’t have a website , so here is some videos where I appear as a dancer, choreographer. http://youtu.be/QXhkFiSEzkE http://youtu.be/PAi9WOin4S8 http://youtu.be/2kf4X3WQZ3A
I am designer/artist, very keen to apply for this residency, if there is local designer/artist would like to collaborate for the occassion should be great. Txs.
website: http://cargocollective.com/widianto
[…] possibile consultare il bando dalla pagina www.kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina Seguite Kaninchen-Haus anche su facebook dalla pagina www.facebook.com/kaninchenhaus […]
Hi, I’m polish artist of performing arts and I’d like to find a “twin” from Turin. It can be:
theatre director (who would like to work with me as an actress)
or actor (who wish to work with me as a director)
or electro-music composer (to make music performance with ugly sounds)
my web site justynakowalska.pl
my last work (there director) matka.centrala71.pl
vocal performance and other samples I can send you on demand
offers a lists of artists subscribed to their database operating in Turin.
It’s also possiblo to refine the research for “art sector’.
Unfortunately the page is only in Italian.
Hello, does the project budget include living expenses whilst in residence (stipend) or are the artists required to live off of their personal savings or other paid work outside of the residency?
As the open call states the budget is intended for the production of the art project, but KH also supplies the artists with an accomodation and other benefits. Life in Porta Palazzo is very cheap.
Hello, I am really interested in this project, but I don’t know any artist ( the art field I am educated in is dance/choreography and physical theatre ) based in Turin.
Can you help me with connecting some or advise me some websites I can seek for connections with Turin dancers/choreographers ?
Hi Elvira, we are thinking about some device to help foreigner artists like you in finding a partner. A first advice could be to use this wall to post an announcement to look for someone interested in collaborating with you. For instance you could post your portfolio and details for being contacted. Also keep in mind that this open call is specially devoted to visual artists, but you might always project a performance or something similar.
Hello Evita, I am a clothing maker based in London who is interested in working with movement and dance. You can see my site specific/character- specific designs in the “Collections” and “Films” sections on my website: http://www.alexandragroover.com
Il periodo di residenza deve essere di due mesi, o a scelta (per esempio un mese) nella frangente di tempo che va dal 15settembre al 15 novembre?
Grazie!
Ciao, sono una pittrice e disegnatrice e sto cercando un spazio (anche condivisi) da affittare.
Ci sono posti liberi?
Artista sezione aurora
Potrei sapere da che data inizierà? Grazie
Buonasera, quando si conosceranno i condomini selezionati?
Ciao, è ancora possibile partecipare?
Ciao è ancora possibile inviare la candidatura? Lo so siamo un pò in ritardo…
certo, potete inviarla!
Ho letto del progetto dalla Newsletter di Artribune. L’ho trovato esaltante. Un progetto che restituisce dignità, senso e valore, attraverso l’arte, al vivere felicemente e attivamente la propria città, il quartiere, a vivere in un condominio con la consapevolezza, conquistata, di essere una vera comunità.
Mi avete ricordato Napoli, con AltoFest, festival di residenze artistiche che coinvolge la città intera nonostante le congiunture astrali avverse e perse nella miopia del gran regno della compravendita. Sono le Arti che salveranno l’umanità che ci resta. Evviva Torino città aperta.
Salve, sono proprietario di un sottoscala ex stalla appartenente forse ad un palazzo nel centro storico della Sanità in Napoli
Non ci abito ma mi piacerebbe avere delle informazioni per questo progetto Condominio Museo Anch’io mi interesso di Arte
Grazie
Passerò un periodo a Torino, da marzo prossimo, mi piacerebbe una postazione di lavoro per non interrompere i miei progetti artistici.
Ci sono postazioni disponibili?
ciao, si ci sono postazioni, scrivici attraverso il sito http://www.sezioneaurora.kaninchenhaus.org
iniziativa interessante,che spero possa interessare anche il nostro condominio.
Allo scopo, trasmetto l’indirizzo del mio blog nel quale ho descritto lo storico fabbricato in cui sono nato e abito
Cennistoriciinteressanti.blogspot.com
ciao Antonio, ti invitiamo a compilare il questionario presente nell’articolo che hai commentato. A presto!
Buongiorno, vorrei ricevere maggiori informazioni sul progetto condominio museo come si fa ad aderire quali sono i requisiti richiesti ?
ciao Fabio, nell’articolo che hai commentato trovi tutte le informazioni e il link al questionario da compilare. A presto!
E’ superfluo dire che trovo l’iniziativa interessante. La sfida consiste nel declinare – e, se necessario, ‘falsificare’ con atteggiamento critico – il modello nelle diverse esperienze che verranno condotte nel contesto torinese e altrove.
BUONGIORNO VORREI AVERE INFO PIU DETTAGLIATE PER EFFETTUARE TIROCINIO CON VOI.
IO SONO UNA STUDENTESSA DELL ACCADEMIA ALBERTINA
Buongiorno, sono Daniela Iovino, una studentessa di Monica Saccomandi frequento l ultimo anno di Decorazione all Accademia Delle Belle Arti di Torino.
La mia Docente mi ha girato il vostro link per partecipare al workshop con Emilio Fantin.
Sarei molto interessata a partecipare, mi scuso se i termini di scadenza sono scaduti, ma ho avuto l informazione soltanto ieri.
Attendo riscontro.
Cordiali saluti
Daniela Iovino
puoi partecipare compilando il form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfcXOA0hZ079907ukr5ib-tcli79J2rcdVGfy3Ea4O8-_f1OQ/viewform
la scadenza è prorogata di qualche giorno
Interessante. Sono una pittrice in cerca di uno spazio x dipingere.
se vuoi puoi partecipare intanto a questa call:
https://www.kaninchenhaus.org/sezione-aurora-open-call-per-il-workshop-con-emilio-fantin/
se invece hai bisogno di una postazione scrivici!
contattaci!
Vorrei chiedere come registrare
nel testo del bando trovi il link “PARTECIPA ORA” per registrarti
[…] Alcuni link: – https://www.kaninchenhaus.org/viadellafucina-programma-workshop-2019/ […]
Scusa non e chiaro la scadenza e se esiste limita della eta (ho copito che una di fondatore e si chiama Funder35 ma ancora non ben chiaro cé limita per la eta o aperta per i tutti)
Grazie
cosa bisogna inviare per la selezione?
ciao Irene, basta compilare l’application form. Trovi il link nel testo qui sopra.
Hi,
Is there a deadline for a workshop proposal?
Best,
Alxs.
Buongiorno,
è possibile proporre dei workshop di camera oscura?
1. when is the residency?
2. Do you pay for travelling? air fare?
2. Is there any theme you prefer?
4. Do you accept cinema- theory & practice fpr the projects?
1. when is the residency?
you have to specify your preference in the application form, we are collecting proposals for all 2019
2. Do you pay for travelling? air fare?
“To the artists who are going to apply is requested to indicate a fee for their workshop session/masterclass comprehensive of the travel costs from their town to Turin.”
2. Is there any theme you prefer?
The call is open to all themes and disciplines.
4. Do you accept cinema- theory & practice fpr the projects?
Of course.
Here you can find the application form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeqi5_G-KmArnyMNct4vbj9pf6zh02TiIRw7u4cOoVGsrAMoA/viewform
Can I apply for 2018? i fond the concept very interesting and in sync with my working module. wish to book a spot for myself in the month of October/November. there are no other contact details mentioned for me to send my proposal.
[…] 5 Novembre alle ore 18, viadellaFucina16 si trasferisce all’interno di ARTISSIMA per un momento di dibattito e riflessione insieme ai membri del Comitato Scientifico: Luisa Perlo […]
hey there… can i know when the list of admitted names will be released ?
L’iniziativa è interessante ,presenta notevoli rischi se non verrà effettuata, con grande rigore,derivando le note integrate da studi di approfondimento e conoscenza personale dell’artista , per evitare considerazioni,che derivano da altre forme di comunicazione generali e di pura comunicazione commerciale – auguri ! G.B.
[…] del comitato è, oggi, la definizione di una graduatoria delle 44 candidature preselezionate tra le oltre 440 application ricevute da artisti di tutto il mondo, secondo i seguenti criteri: curriculum dell’artista; […]
Hi, I am trying to upload my application form but i don´t see where to do so. I just got to the link as it says in the form but still I am not able to see where to upload it.
the call is closed by now. Send it via email. Cheers
Hi, I had to send it through email that a couple of hours ago, hopefully I could make it through the deadline
Important! In a few hours it will not be possible registering for the open call any more. Btw, for the ones who registered in latest hours, we will accept applications which will arrive with a reasonable late.
AVVISO. Tra poche ore verrà disattivato il modulo per registrarsi al concorso. Tuttavia per coloro che si sono registrati solo negli ultimi giorni accetteremo anche le application che arriveranno con ragionevole ritardo.
Hi,
You mention that there is no intervention to be made in the outside facade. Does that includes the outside of wooden blinds and glass windows? Could we do something on the inside of the window that would be meant to be seen from outside?
thank you!
Esmeralda
HI Esmeralda. That sounds like a nice idea. Btw you have to consider that the windows belong to the various tenants and owners of the many flats which are in the building. That would mean that, if selected, you/we will have to convince them one by one to host your project. We wait for your application!
Also since the deadline is the 25th, I would like to know if you still will be receiving the forms the 25th itself, or we have to send our material only untill de 24th.
Lorena.
25 is ok!
Hi, I have registered and recieved the application form. As I am a performer, I have not done “exhibitions”, so, I would like to know if I could leave empty the “exhibitions” section of the “artistic profile”. Also, since I do not have a portfolio, I would like to know if I sould make one.
All my artistic practice goes around preformance, theatre, dance, and lately, urban art with deep social significance and human encounter, which is whay this residency looks so appealing to me.
I´m looking foward to your answer,
bests regards,
Lorena Fabre Camy.
The more informations we have the better we can evaluate your project but you can fulfill the form as you prefer. All the best until soon!
[…] ► Kaninchen-Haus, Torino. Presentano il progetto Le notti di Tino di Bagdad, esperimento pionieristico di storytelling interattivo che abbraccia letteratura, arti visive, architettura, new media e cinema, per ridisegnare la mappa dello spazio pubblico, utilizzando la realtà aumentata per trasformare le città in un cinema diffuso a cielo aperto. Il progetto è curato dagli artisti Coniglio Viola e fa parte del Salone Off. […]
Ciao, ho letto le conversazioni precedenti riguardo alla candidatura da parte di un collettivo, volevo sapere se eventualmente, invece di eleggere un solo rappresentante sarebbe possibile partecipare a turno alla residenza. grazie
Grazie! nella fattispecie noi siamo tre, compilando l’application form mettiamo i dati di tutte o scegliamo comunque una referente?
[…] Per scaricare il bando clicca qui ✎ […]
[…] Per scaricare il bando clicca qui ✎ […]
Carissimi rappresento un lab.di mosaic inserito in un centro socioriabilitativo produciamo da anni mosaici per spazi pubblici pogettando sia il disegno sia producendo le tessere ,pensavo ad ininterventi nel parco o alla realizzazione su bozzetto utilizziamo la ceramica
caro, qual è la domanda?
Hi! I need to ask some questions if you allow me to!
1 – Do you accept shortfilm ideas and filmmakers.
If yes.
2 – What was this condo-museum before and are you in touch with people that lives in it before?
3 – Can we propose an advertising touching fiction story for creating a relationship with young people and make them recognize them self in this beautiful patrimoine?
4 – how do you visualize the condo-museum in the futur?
Thank you and sorry if this is to much of questions
Yes we accept any kind of applications also from film-makers. Good luck!
Thank you for your time. can you answer my other questions so i can apply something related to the condo-museum or give juste a link where i can find more infos ?
Thank you
We wait for your application that you can elaborate on the basis of informations you can find on this page. All the best until soon!
Salve é strettamente necessario avere “up to 5 solo exhibitions” per essere considerato?
Con tutta la buona volontà non riusciamo a comprendere la domanda. Se preferisci formulala in italiano. Ciao.
Nel modulo di application sono richieste da 5 mostre personali in su (up to 5- dice il modulo letteralmente). Qualora si disponga di meno di 5 mostre personali, é comunque considerata la candidatura,?nel modulo leggo che va compilato in tutte le sue parti
up to significa “fino a”.
why is there age limit? any way to apply anyhow?
there is no age limit. If you are over35, you can apply for the proper category. Good luck!
Hi There!
I possible apply with collective or duo?
Thank you!
collective or duo?
Buonasera, sto compilando l’ultima parte del modulo, cioè la parte che riguarda il budget. Per poter stimare il budget avrei bisogno di sapere quanto sono grandi più o meno le superficie dei vari spazi (in metri quadri). Immagino che la mia domanda vi sembrerà strana e che forse non avete la risposta. I spazi che mi interessano sono l’androne e i 5 piani di scale.
Grazie
Puoi scaricare le planimetrie nell’area riservata.
Hello, I’m an comic author and artist. Are you open to this kind of visual art?
thank you in advice.
the call is “opened to multidisciplinary proposals”, as written above. Good luck!
Buongiorno, avrei un altra domanda. La residenza d’artista prevede uno spazio del tipo studio/atelier per poter creare il lavoro ? Oltre ai spazi comuni messi a disposizione, ci sarebbe la possibilità di poter lavorare in un altro spazio ?
Grazie
Buona giornata
certo. E’ importante in ogni caso descrivere bene le esigenze sul modulo di application, che può essere compilato anche in italiano. Buon lavoro!
Antoine?
[…] https://www.kaninchenhaus.org/en/viadellafucina16/ […]
Salve ragazzi!
C’è un terrazzo abbastanza in alto o un accesso al tetto dove poter istallare un’opera?
ciao Cristiano, gli spazi principali sono quelli documentati nelle fotografie. La commissione si basa sulle proposte di opere presentate non sulla collocazione che dovrà essere discussa con la direzione e con la comunità, ciao!
Buonasera, i spazi comuni messi a disposizione saranno ristrutturati o saranno come sulle foto ?
Intendo la qualità e lo stato dei vari muri.
Grazie
ciao Antoine. Se un progetto che viene selezionato prevede l’intervento su un muro specifico e tale intervento richiede il risanamento della parete questo può essere eseguito. In alternativa le opere potranno essere collocate su supporti rimovibili, così da preservarle in caso di futuri interventi di ristrutturazione. Indica tutte le tue esigenze in fase di application. Resta inteso che viene valutata soprattutto la qualità dell’idea e che si dà per scontato che tutti i progetti potranno subire modifiche durante il periodo di residenza.
Ok, grazie mille per la risposta precisa! Avrei altre due domande riguardo al modulo se posso.
1) Cosa intendete per “media your work with” ?
2) “technical skills”, bisogna rispondere con parole chiave ?
Grazie
Rispondi come preferisci, parole chiave o in maniera narrativa. I media con cui lavori sono i media che utilizzi: la pittura? il video? la scultura? etc. Le abilità tecniche sono le cose che tu sai realizzare in maniera autonoma. Potresti ad esempio avere indicato che lavori con la scultura ma non essere necessariamente in grado di scolpire 😉
I think it is important to know more details about the museum previously to know if our projects are appropriate to apply or not
we can’t understand your question. viadellafucina16 is not a museum, it will be a condo-museum. Please specify which details you need to know. Cheers.
Ciao, potete dirmi in quali locali saranno collocati teatro e bookshop e quali sono le altre stanze già occupate in merito alle planimetrie? Grazie
ciao Davide. Tutto il condominio è abitato. Gli spazi a disposizione per gli interventi sono quelli comuni, come indicato nel bando.
Scusate, mi sono espresso male. Leggo da bando che, tra i locali a disposizione, ci sono gli “spazi di residenza”. Volevo capire quali locali questo riguardasse e, in particolare, mi servirebbe sapere (se ce ne fossero libere) quante e quali particelle del piano terra fossero occupabili stabilmente, anche in merito agli interventi che avete già in previsione.
Ciao Davide. Forse questa indicazione nel bando può risultare fuorviante. Nel formulare la tua proposta fai riferimento esclusivamente agli spazi comuni documentati nella fotogallery. Se hai idee che riguardino spazi di cui non hai documentazione fotografica puoi comunque descriverle. Non ci aspettiamo di ricevere proposte o bozzetti definitivi: la giuria valuterà la qualità e l’originalità dell’idea secondo i criteri descritti nel bando. Si da per scontato che tutte le proposte selezionate vengano poi “perfezionate” in loco attraverso un confronto con la direzione e con la comunità. Buon lavoro!
I’m libyan film maker .. How can i apply ?
Dear Nazih, you just have to read and follow what is written on this page. If you have any question do not hesitate to write a comment.
can musicians apply?
Dear Mohamed, it is a difficult question! It depends on the project you propose. Try!
can I register for this program even if my English is kind of weak?
of course! but try to write a good and comprehensible application. which language(s) do you speak?
Hello!
Ciao a tutti e Buon lavoro!
Dear Madam/sir
Hello
I am an Iranian artist I’ve read about your residency I am very excited about it and need to know about Companions if are allowed or not?
would you please let me know if it is possible to apply as duo group for this residency and if it is possible should I receive another application form specified for a duo group?
I am looking forward to hearing from you
Thanks and best
Dear Sepideh, the call is open only to individual submissions. Unfortunately companions are not admitted. All the best and good luck!
So if you are born after november 1981 you are young …if you are born before November 1980 you are Mentor. What are you if you are in the middle of those dates?:)
it depends if you were born at sunrise or sunset!
For real….I was born March 1981 …In the call in both versions (english and italian) It´s written after november 1981 and before november 1980
Thank you for noticing this mistake! Now we corrected the text with the right date! Sorry!
ciao,
non trovo la mail a cui inviare l’applicazione.
potreste specificarmela?
Grazie
ciao Francesco, devi registrarti cliccando sul bottone “register to apply”. Come spiegato nel testo del bando riceverai le istruzioni dopo la registrazione.
Salve, vorrei registrarmi ma appena clicco su “registrazione al bando” la pagina si blocca appare un riquadro viadellafucina16 e resta in attesa senza caricare altro… Come posso effettuare la registrazione? Grazie mille 🙂
ciao Sere, puoi provare ad accedere alla pagina con un altro browser?
Risolto Sere?
Sisi risolto grazie mille, avevo risposto subito dopo ma forse non ha salvato. a presto. Grazie ancora
Ciao, gli artisti di nazionalità italiana possono compilare il modulo di partecipazione in italiano o tutte le informazioni devono essere fornite in inglese?
ciao Federica, questa informazione è inserita in grassetto nella prima pagina del modulo che hai scaricato.
mi scuso, quando ho aperto il form in word, non ho fatto caso a questa postilla, sono stata più attratta dalle varie caselle da compilare… grazie.
Nessun problema, buon lavoro e buona fortuna!
ciao, ho provato due volte a registrarmi come mentore…nessuna mail di conferma neanche nella spam….
ciao Rudi, dovresti avere ricevuto le istruzioni per completare la candidatura. A presto e buon lavoro!
Ciao, siamo un duo è possibile partecipare al Bando?
ciao Valentina, potete presentare la candidatura. In caso di selezione sarà la commissione, sulla base dei posti disponibili, a indicare se potrete essere entrambe presenti o se dovrete individuare un rappresentante del duo. Buon lavoro!
ok, grazie!
[…] APPLY […]
Perfetto, grazie per il chiarimento
E’ possibile presentare la candidatura come collettivo?
Ciao, da quanti membri è composto il vs collettivo?
Quattro
cari Damp, i nostri spazi non consentono di ospitare quattro artisti. Potete comunque partecipare al Bando e nel caso potrete scegliere un rappresentante del gruppo. Buon lavoro!
[…] Per aiutarti a sviluppare il progetto, consulta la nostra guida a Porta Palazzo. […]
[…] con l’ep. 4, «MusicaMatematica», alle ore 22.00. Ingresso gratuito su registrazione Info // Evento FB Hub Cecchi Point. Il doppio spettacolo del sabato sera della rassegna TECS. Sul palco […]
Hello, is this program still in operaton?
[…] Kaninchenhaus (Torino) è una artist-run-organization, cioè un’organizzazione diretta da artisti accomunati dalla scelta di non limitare la propria attività alla “creazione di opere” ma di lavorare attivamente per ridefinire il ruolo dell’artista nella società. Presenteranno al Salone Le notti di Tino di Bagdad, «esperimento di videoarte pubblica in realtà aumentata» che abbraccia letteratura, cinema, architettura e new media, curato dagli artisti Coniglio Viola. […]
[…] K-Hole K-Hole […]
[…] viadellafucina è un programma sperimentale di residenza basato su un dispositivo unico a livello internazionale. Il programma, ideato e diretto dall’artista Brice Coniglio, nasce dalla volontà di ridiscutere criticamente il format artist-in-residency, mettendo in atto dispositivi concreti atti da un lato, a favorire l’integrazione dell’artista ospite nel territorio, dall’altro, a capitalizzarne la presenza a favore della comunità locale. Novità di questa edizione è la costituzione di veri e propri project-group – composti ciascuno da un artista torinese, un artista “forestiero” e un giovane curatore – che hanno collaborato a distinte ricerche collettive condotte sul territorio e con le comunità del quartiere torinese di Porta Palazzo. https://www.kaninchenhaus.org/viadellafucina-2013/ […]
[…] era da K-Hole, una residenza per artisti nel Quadrilatero torinese, gestita da Brice Coniglio, per presentare i […]
[…] K-HOLE […]
[…] significativi della scena artistica e della gastrosofia. Il tutto nel nuovo spazio espositivo K-HOLE che, per tutto il mese di Luglio, ospita l’atelier degli artisti in residenza. Le serate […]
[…] K-Hole. Call 4 Designers. […]
[…] K-HOLE […]
[…] A seguire, dalle 21 alle 2, viadellafucina WELCOME party, cocktail party e aperitivo con dj-set presso il K-HOLE in via sant’Agostino 17. Il programma sperimentale viadellafucina, giunto alla II edizione, nasce con l’intento peculiare di incoraggiare la cooperazione internazionale tra artisti: anche in questa edizione per partecipare al bando è stato richiesto di costituire un gemellaggio tra un artista torinese e un artista straniero per collaborare alla realizzazione di un progetto condiviso avente come tema l’area storica di Porta Palazzo. Ogni coppia è inoltre affiancata in residenza da un giovane curatore https://www.kaninchenhaus.org/viadellafucina-2013/ […]
[…] K-HOLE […]
[…] i risultati della selezione dei progetti vincitori della II edizione del programma di residenza viadellafucina, siamo lieti di annunciare i nomi dei membri del Comitato Scientifico […]
[…] Si tratta di un locale di oltre 360 mq, dislocato su tre piani, di grande fascino architettonico. Potete visionario dalla pagina https://kaninchenhaus.org/k-hole […]
Hi, I am a young, but experienced art curator from Slovenia. Let me know, if you need a curator, I would be very interested! Thanks, Nina
per consegnare il progetto, è possibile inviare il pdf del passaporto, al posto della carta d’identità?
grazie!
Salve,
Vorrei chiedere se accettate proposte di progetto provenienti da un’artista nata e cresciuta a Torino, che attualmente risiede all’estero (ma mantiene costanti rapporti con l’area del torinese ed è estremamente coinvolta nelle problematiche socio-culturali che l’Italia sta affrontando).
Buongiorno Francesca. Per artista “torinese” intendiamo principalmente un artista che sia già operante a Torino. Nel tuo caso per candidarti come “torinese” dovresti essere certa di avere un luogo tuo dove alloggiare poichè viadellafucina non offre, chiaramente, ospitalità per gli artisti del territorio.
Ricorda che la condizione fondamentale del bando è, in ogni caso, avere un partner con cui presentare un application congiunta e, altresì, un curatore che vi segua.
A presto e in bocca al lupo!
Certamente, l’alloggio non è un problema, tutta la mia famiglia vive nella zona. E in quanto al team, il ‘gemellaggio’ con artista straniero e curatore è già assicurato.
Grazie mille per la risposta.
A presto.
perfetto. allora hai i requisiti di artista “territoriale”. A presto!
Hi,
I’m a foreign artist and I ‘d like to find a local artist and a curator to aply. If anyone is ointerested, please, let me know.
Salve, vorrei sapere se c’è un limite di età per gli artisti (per il curatore, leggo, 40). Inoltre, il modulo può essere compilato sia in italiano che in inglese? grazie.
non ci sono limiti di età per gli artisti, il modulo può essere compilato in entrambe le lingue
Ciao, si potrebbe partecipare al bando come collettivo? figurando però come artista singolo, è possibile? Grazie Vecchio Merda Danzband
Non riusciamo a capire la domanda.
Se essendo collettivo (4 artisti) possiamo lavorare insieme ad altro artista straniero + curatore
Certamente, potete farlo.
can i apply as a curator, if there is no contact with the artists yet, or do i need to apply with two artists together?
Dear Carla, individual applications are not admitted. All the best.
hello Carla, I’m promoting a Chinese artist, and we are looking for a curator and a local artist, let me know if you are interested: nalin.fabio@live.it
Hi viadellafucina,
do you now when you will publish the winners of the call?
Thank you, Elisa
In a short time after the selection process.
thanks
Very strange – when I click the download link above for the application form it takes me to this link – http://www.mediafire.com/?622t0rp54gth2eh – and not the form.
that’s the download page for the application form. when you have opened the mediafire page, click download and you will get the form!
Important Note: The agreements between the artists pairs, as well as with the curators, have to happen spontaneously. Kaninchen-Haus cannot facilitate the creation of the twinnings. Therefore uncomplete applications, as well as application presented by single artists, will no be taken into account.
Hi, can you tell me what dates in November I would be required to be present in Turin if successful?
Hi Tessa. The final show is going to open during the first week of november, in contemporary with Artissima Fair. Anyway the presence of the foreign artist during this week is not mandatory. All the best!
Thank you – can I also ask if the reimbursement of travel costs for foreign artists would cover international return flights?
yes, up to a defined ceiling
Can you provide any indication of the production costs available to the winning team? Thank you
The 2013 open call is on line now!
https://kaninchenhaus.org/viadellafucina-2013/
[…] Per aiutarti a sviluppare il progetto, consulta la nostra guida a Porta Palazzo. […]
[…] K-HOLE […]
[…] curatori avrà l’opportunità di soggiornare oltre che a Firenze in altre residenze italiane: Kaninchen-Haus/viadellafucina A.I.R. (TO) – Associazione E in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa […]
Ciao,
sono un artista pittore polacco. Sono molto interessato al Vostro progetto.
se c’è un artista torinese che vorrebbe lavorare con me prego di contattarmi.
http://www.janmicjalak.com
compliemti per il progetto!
saluti
jan
new open call: https://kaninchenhaus.org/viadellafucina-2013/
avete intenzione di riproporre il bando anche per il 2013?
Presto uscirà il nuovo bando!
Idea molto bella, peccato che non sia a Roma.
Un grande augurio a tutti
Rosanna Rossi
[…] nella VIP Lounge di Artissima sarà possibile degustare il Lapinot, lo spumante d’artista creato da Coniglioviola per Kaninchen-Haus. Share this: Posted 5 […]
[…] 19.00 K-HOLE via Sant’Agostino 17, Torino Opening della mostra di fine residenza viadellafucina anno I: percorsi collaborativi a Porta Palazzo per un nuovo modello di residenza […]
[…] l’occasione apre al pubblico K-HOLE – v. Sant’Agostino 17: il nuovo spazio indipendente per l’arte contemporanea […]
[…] menu Skip to content missionprogettiPirate-Campviadellafucina A.I.R.partnerspresscontatti […]
Fantastico vino, come tutti i vini Terzoni del resto, fantastica la causa che ha dato vita alla nascita di questo nettare!! Complimenti a tutti!
[…] apre le sue porte in occasione della mostra conclusiva del programma di residenza sperimentale viadellafucina A.I.R. venerdì 9 novembre, in contemporanea ad […]
[…] artist-run organization, nell’ambito delle attività della I edizione del programma di residenza viadellafucina, è lieta di presentare il […]
cosa non trovi?
uno cerca, cerca, e non capisce dov’è….
[…] https://www.kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina […]
[…] viadellafucina A.I.R. è un programma di residenza per artisti ubicato nel cuore di Torino e in programma dal 15 settembre al 15 novembre 2012. […]
bravo brice bellissima idea a presto elena
Grazie Elena! in effetti è un progetto che ci piacerebbe estendere ben oltre il campo delle arti visive.
Brice
[…] kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina/ /* […]
forza kirghizistan!!!!!
[…] menu Skip to content missionprogettiPirate-Campviadellafucina A.I.R.networkpresscontatti […]
Hello!
I will with greatest pleasure take participant in this art theatre project
Alesja
Ciao a tutti!
Sono Annalisa, cantante!
Sono di Reggio Emilia.
Cerco un partner con cui partecipare al progetto.
Aspetto numerosi i vostri contatti!
Un caro saluto
Sono interessata a partecipare ad un progetto a Torino con te. Sono un artista greca che lavora in e vive in Olanda. Di solito lavoro in spazi pubblici, ma anche con installazioni audiovisiva. Da un anno sto imparando l’italiano quindi scusa che non parlo bene.
I would like to collaborate and share my theater knowledge with other project participant
Best regard from Alesja
eì possibile mandare sino a domani compreso qale’ l’ora di scadenza ?
certo fino alle 24.
I want to work with colaborate.please contuct me by email emidietly, if you want to work with me.
Ciao!!!io sono di un’altra città piemontese, ma da ormai 5 anni studio e vivo a Torino. Posso essere considerata torinese?
Come più volte spiegato nei commenti e palesato anche nel bando è considerato “artista torinese” chiunque operi a Torino, indipendentemente da luogo di nascita e nazionalità.
ciao . se sei ancora in cerca di compagno scrivimi a grebenmj@gmail.com
ivan
[…] https://kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina/ /* […]
Salve,
il modulo di partecipazione deve essere compilato in lingua inglese?
l’application form può essere compilato anche in italiano.
Bonjour, j’aimerais savoir si un artiste de Turin peut collaboré avec deux artiste étranger sur le même projet? c’est dire trois personnes un Turin et deux étrangers? Merci pour votre réponse.
unique exception si les deux artists étrangers sont dejà une couple artistique
Bonjour, au fait juste un renseignement, est-ce qu’un artiste de Turin peut travaillé avec deux artistes sur le même projet? C’est à dire deux artistes étranger et un artiste de Turin. Aussi où on peut déposé le projet? Merci pour votre compréhension.
Bonjour Koumaré, l’artiste étranger doit etre un seul pour une motivation logistique, comme tu lis dans l’annonce.
jalina io sono un performer e un artista visivo se cerchi una collaborazione io apprezzerei molto far girare il molavoro intrno ad un ‘idea ecologica ho visto qualce foto possiam pensare a qualcosa scrivimi anche io ho materiale di un laboratorio che possiamo mescolare e presentare in un lavoro condiviso se ti va’,un caro saluto!
jaco
nel bando la scadenza è il 10 giugno 2012: questo vuol dire che fino alla mezzanotte del 10 giugno è possibile inviare il progetto? GRAZIE.
esattamente.
Non riesco a trovare l’indirizzo mail a cui inviare le cose, forse sono solo stanca io scusatemi!
l’indirizzo e-mail è indicato all’interno del modulo di partecipazione.
Hello everyone
Here’s Andre Alves. I am a Portuguese artist, working on drawing and conceptual work. I am interested in aspects of discourse formation, editorial work and word games. I am very drawn by conceptualist and art povera work’s.
You can check my site but take a closer look to my blog http://www.theandrealves.com that is currently updated.
Dear Andre, we advise you to specify better the kind of project you would like to develop in order to find a possibile “twin” artist.
[…] Per scaricare il modulo di partecipazione e reperire un aiuto per sviluppare il progetto, consulta il sito https://kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina/ […]
sono un’ Artista Torinese, chi volesse partecipare con me sono in cerca
allego link facebook di alcuni lavori
dati i tempi stretti ….tel 333/7459070
Vuoi condividere il tuo album? Puoi dare ai tuoi amici o parenti questo link:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.304601862960747.71756.100002328060824&type=3&l=5da07efe02
Vuoi condividere il tuo album? Puoi dare ai tuoi amici o parenti questo link:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.307656485988618.72241.100002328060824&type=3&l=89b04cc708
Scrivi un commento.
Vuoi condividere il tuo album? Puoi dare ai tuoi amici o parenti questo link:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.304296922991241.71704.100002328060824&type=3&l=ebe7c19dc8
Vuoi condividere il tuo album? Puoi dare ai tuoi amici o parenti questo link:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.307662842654649.72243.100002328060824&type=3&l=22bdca3f57
Ciao ragazzi,
sono interessata a questo progetto ma non conosco nessun artista torinese.
Quindi lascio la mia mail a chiunque volesse scrivermi per organizzare un lavoro assieme: info@esternegretti.com
per vedere i miei lavori: http://www.esternegretti.com
Ester,Como
buon giorno, mi domando se una coppia di artisti torinesi può invitare un artista “straniero” e quindi lavorare in un trio…
grazie tante!
Sì è possibile.
grazie per la risposta!
non conosco nessun artista torinese e lavorare con più artisti mi piacerebbe. se ne può parlare ???
artista torinese che vorrebbe partecipare alla ricerca di artista “straniero” …..
settore scultura e con molte idee che possano coinvolgere la popolazione sul tema Ambiente e Riciclo
Ciao ragazze e ragazzi!
sono un’ illustratrice-pittrice-decoratrice di Roma… e non conosco neanche un Torinese !
Sono molto interessata al gemellaggio, se c’è qualcuno che vuole adottarmi ne sarei davvero entusiasta !
Quindi a chiunque volesse presentarsi per parlare del progetto comune non si faccia problemi a mandarmi una mail a wale.rossi.83@hotmail.it
Ciao ciao ciao ciao
Valentina
Hi, I’m an Italian photographer based in Turin, you can contact me if you’re interested in social photography and environmental portraits. My email: vaneiri@gmail.com.
CIAO A TUTTI gli artisti Torinesi!
Sono un pittore siciliano in cerca di un artista torinese che mi adotti per il bando!
La mia idea è da svilupparsi insieme a chi vorrà!
Ho lavorato come insegnante di pittura, vincendo un progetto Grundtvig.
Aspetto le vostre idee e in bocca al lupo a tutti
elio
Ciao,
sono una “forestiera” di Milano. Attualmente vivo fra Milano e Bologna, sono principalmente una performer e un’autrice, ma da un po’ di tempo a questa parte sto sperimentando in campo fotografico. Mi piacerebbe creare un gemellaggio con un artista torinese, proponendo un progetto fotografico-poetico.
Ciao!!!
I am an african contemporary dancer and choreographer from Burkina Faso. Actually i am in Paris in National Center of Dance. I did many programs like from africa to south korea.
I am looking for turin artist (dancer, theatre, musicien) who is interested by new things, new experimentation to do this A I R with.
Hope to read you
Cheers
I have interest in your residency.I am a Nigerian artist 58yrs and a lecturer.Ihave been to the USA,FRANCE and some part of Africa for workshops and artist in residence,Send me invitation letter
Ciao a tutti artisti torinesi,
chi vorebbe costituire un gemellaggio con me – un artista da Berlino?
Qui trovate più delle informazioni su di me e i miei lavori e progetti:
http://www.norbertbayer.de
http://negatif-agentif.norbertbayer.de/
http://parapavilion.org
Lasciatemi sapere – spero di sentirvi presto, (in italiano, inglese o tedesco)
Tanti saluti cordiali e IN BOCCA AL LUPO a tutti!
Norbert
ciao sono alla ricerca di artista che si voglia “far adottare” per il progetto di Residenza viadellafucina Torino.Io appartengo alle Arti Visive,Scultura, Installazioni.
ti lascio tel per ridurre i tempi oggi e’ 05/06 e c’e’ tempo fino al 10/06…non e’ molto.
Avrei anche un progetto praticamente finito da presentare.
Hi Guys in Turin!
My name is Karolina Maria Siwiak. I am an artist from Poland, who lives in the United States.
I am looking for an artist from Turin, who likes to work hard and have fun during painting/ drawing/ playing music/ performing!
Let me know on k.m.siwiak@gmail.com, ASAP if You Are Interested! 🙂
Greetings from Pennsylvania.
Looking Forward hearing from You!
~Ciao:)
I’m a spanish artist. If you’re from Torino and you’re interested in working with me, please contact me …
my websites are http://www.chemasenrastudio.com and http://www.chemasenra.com
There you’ll find my email. Bye.
Soy un artista español, si eres de Torino y quieres trabajar conmigo, contactame a través de mis webs http://www.chemasenrastudio.com y http://www.chemasenra.com
Un saludo
Sono un artista spagnolo. Il mio appello agli artisti torinesi online è che se qualcuno è interessato a lavorare con me, mi può contattare attraverso uno dei miei siti http://www.chemasenrastudio.com e http://www.chemasenra.com
Un saluto
ciau chema ….giovedì a torino c’è ian anderson!
Sì, lo sapevo! In questo momento è in tour e avevo visto le date. Una pena non poter vederlo…in questo momento sono a Cádiz per lavoro! 🙂 Tu andrai? Te lo consiglio anche se i prezzi sono un po’ eccessivi e il meglio lo han dato negli anni 70. 😀
È comunque uno spettacolo impressionante.
Un saluto
Chema
I am a Moroccan artist, I try to participate in this residence,
right now I live and work in Paris.
I read the project description,
it runs in my position and my research on bicultural issues,
above, the spaces concerned, are places of daily practice for most of the strange, North Africa and especially Morocco.
If There is local artist Would Like to Collaborate for the occassion, and develop a common project,Should be great
http://www.mohssinharraki.com
je vous remercier, j’ai intervention au mois d’octobre, je vais partir. bon courage a vous
io vorrei essere “adottata” da un torinese.
http://www.notalike.com
🙂
ciao , vivo attaccato a porta palazzo ed ho sempre voluto fare un progetto fotografico .
ti aspettiamo oggi all’incontro segnalato su facebook
Ciao! Ti interessa collaborare con una sarda? Anche io del ramo della fotografia. Fammi sapere. Claudia
Ciao, me also looking for Torino based artist, please contact me, if you are interested into working together.
Here is some lines describing what i do.
Assembling objects, actions and theory I often work in collaborations with other artists. With my practice, usually considered to be part of post-conceptual tradition, I try to develop new narratives when blurring the boundaries in between fiction and reality where the topics are floating.
Please find some more information on these websites:
http://agotalukyte.tumblr.com
http://topicisfloating.tumblr.com
I am lithuanian artist currently based in Paris, where I study masters of fine arts.
At the moment I work on a project here in Italy, near Milano. Would be possible for me to pass by in Torino as well.
see you !
[…] possibile consultare il bando dalla pagina https://www.kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina Seguite Kaninchen-Haus anche su facebook dalla pagina […]
Hello
I put this message here in the hopes of capturing an interested artist from Torino to collaborate with me.
My name is Pepe (Joseph), a performance maker and researcher. The keywords that could describe my current projects would be: nomadic, situation, participation, relation, social event, precarity. My latest project that I am developing in Madrid is about food, memory and crisis, very vague and general words, that I hope, in my practice based research, would generate a web of specific micropolitical voices. It is simpler than it sounds. I keep a blog where I develop my project: http://nomadinprogress.wordpress.com/
My background is dance (folkloric) and performance. I also cook. I would like to work with somebody from Turin. Maybe a plastic artist, a media artist or simply anybody who wants to work with me.
Hope to hear from you :)))
Pepe
kutipyo@gmail.com
Ciao, sono un’ artista francese trasferita a Torino da due anni, ci vivo e lavoro nella maggiorità del tempo, ho il mio studio a Torino e lavoro con una galleria torinese. Ho comunque mantenuto la mia residenza fiscale in Francia dove sto ancora lavorando. Posso applicare come artista di Torino anche se vivo tra due paesi? (Conosco benissimo la città e Porta Palazzo…)
Grazie mille.
In un potenziale gemellaggio vengono considerati “torinesi” gli artisti operanti a Torino, dunque tu puoi inviare la tua application come artista locale individuando un gemello forestiero.
http://www.youtube.com/watch?v=W0n9bu8FsSY
questo un degli ultimi lavori.
ciao fatemi sapere al momento sono ancora incerca di adozione..
jaco
3351616648
Francesca Martinelli
artista
galleria: LipanjePuntin
http://www.lipanjepuntin.com (sul sito potete visionare i miei ultimi lavori)
http://www.francescamartinelli.net
Ciao a tutti! Anch’io sono in cerca di un’artista torinese con cui collaborare..!
Le intenzioni alla base della mia ricerca artistica sono quelle di rappresentare gli archetipi dell’inconscio collettivo e di creare una dimensione ludica in cui coinvolgere il pubblico.
Potete vedere i miei lavori a questi link:
http://cecilialombardi.jimdo.com/
http://www.flickr.com/photos/cecilialombardi/
Hello My name is Roman Serra. I am an American Artist (painting, drawing sculpture), interested in finding a collaborator. If it helps I am actually a fraternal twin ….
Please see http://www.romanserra.com for examples of my work
Grazia Mille !
Ciao Cecilia, ti consigliamo di postare il tuo annuncio non in questa pagina ma in quella del progetto: https://kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina/
Ciao a tutti! Anch’io sono in cerca di un’artista torinese con cui collaborare…!
Le intenzioni alla base della mia ricerca artistica sono quelle di rappresentare gli archetipi dell’inconscio collettivo e di creare una dimensione ludica in cui coinvolgere il pubblico.
Potete vedere i miei lavori a questi link:
http://cecilialombardi.jimdo.com/
http://www.flickr.com/photos/cecilialombardi/
vedi su.
[…] Per informazioni consulta il sito e scarica il bando: https://kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina/ […]
Io abito fuori Torino (in provincia): mi considero un’artista Torinese o no?
Grazie..
evidentemente sì
sarebbe bello x me collaborare insieme se la cosa puo’ essere interessante x te contattami :j.belli@hotmail.it
Ciao!
Ti mando ora una mail…
Hello, I’m a Russian artist, looking for a couple of Turin for the project. on my site http://www.plusch-drozd.com are my projects, paintings, installations, objects can be viewed as
http://www.facebook.com/irina.drozd.7
artists, waiting for you!
Ciao a tutti, visto l’interesse al progetto cerco un artista Torinese per collaborare allo stesso progetto .. L’idea sarebbe di creare un lavoro di integrazione urbana tra arte/performance/design … ovviamente sviluppato per Porta Palazzo!! Il mio numero è 3206061147
ciao sono jacopo trovo molto interessante questo progetto ,cerco un artista torinese con cui impostare una collaborazioen per performance di teatro danza -urbana e multi disciplianrieta’,
little bios:
http://www.youtube.com/watch?v=NEhCaAk13zg
http://www.youtube.com/watch?v=eEv7yVL_6hE
http://www.youtube.com/watch?v=VB8qlpf_GH4
la mia ricerca si sviluppa parallelamente su piu’ campi dalla pittura, al fumetto,sino al movimento e all’arte circense.
il concept che a posteriori vedo avere la maggior luce e attenzione su cui il olavoro si modella e’ stato nel tempo: il gioco con se stessi e la rappresentazione, il rapporto uomo animale-animali umanizzati ,la vivisezione,l’acqua , poesia per il mondo-madre terra.
Comunque tutti elementi che portino in fin dei conti a svluppare una una visione del mondo ,anche istintiva ,soprtattutto spontanea e libera,nel senso che l’idea che prefiggo di trasemttere e’ quella del colpo di scena e di prima impressione che possa colpire sulla pelle chi vede o prende parte attiva ad un azione o ne viene coinvolto o soltanto la osserva o percepisce.
TROVATE ALTRO MATERIALE SU PREMIO LANCI PER L’ARTE 2011, YOU TUBE :FESTA DELLA LIBERA REPUBBLICA DELLE ARTI :iL SALVINO.
saluti e baci!
j.
Hi , Thank you for replying!
Here is my info- Evita Birule- I am proffesional contemporary dancer/choreographer based in Latvia, Riga. Also I have experience in physical theatre and acting.
MY MAIL- evitabirule@inbox.lv
I would use this residency opportunity and collaborate with Turin based Dancer, Choreographer or Actor and together make dance and movement based duet.
I don’t have a website , so here is some videos where I appear as a dancer, choreographer.
http://youtu.be/QXhkFiSEzkE
http://youtu.be/PAi9WOin4S8
http://youtu.be/2kf4X3WQZ3A
I am designer/artist, very keen to apply for this residency, if there is local designer/artist would like to collaborate for the occassion should be great. Txs.
website: http://cargocollective.com/widianto
Hi, if you click in my name you will be directed to my online portfolio!
Wich is: http://natasha-padilha.blogspot.com
Thanks,
Natasha
[…] possibile consultare il bando dalla pagina www.kaninchenhaus.org/progetti/viadellafucina Seguite Kaninchen-Haus anche su facebook dalla pagina www.facebook.com/kaninchenhaus […]
Hi,
I´m a brazilian performer artist looking for a Turin based artist to apply for this opportunity.
Interested artists please send me an email.
Regards,
Natasha
My email for contact is: natasharp@hotmail.com
hi Natasha! i think it would be better if you posted a link to your website or portfolio as well!
Hi, I’m polish artist of performing arts and I’d like to find a “twin” from Turin. It can be:
theatre director (who would like to work with me as an actress)
or actor (who wish to work with me as a director)
or electro-music composer (to make music performance with ugly sounds)
my web site justynakowalska.pl
my last work (there director) matka.centrala71.pl
vocal performance and other samples I can send you on demand
if you are interested in collaborating please mail me: kontakt@justynakowalska.pl
To foreigner artists looking for a twin based in Turin.
The page http://www.giovaniartisti.it/risultatiRicerca?title=&field_settoriartistici_value=123&field_provincia_value=98
offers a lists of artists subscribed to their database operating in Turin.
It’s also possiblo to refine the research for “art sector’.
Unfortunately the page is only in Italian.
Hello, does the project budget include living expenses whilst in residence (stipend) or are the artists required to live off of their personal savings or other paid work outside of the residency?
Thank You,
Alexandra Groover
As the open call states the budget is intended for the production of the art project, but KH also supplies the artists with an accomodation and other benefits. Life in Porta Palazzo is very cheap.
Hello, I am really interested in this project, but I don’t know any artist ( the art field I am educated in is dance/choreography and physical theatre ) based in Turin.
Can you help me with connecting some or advise me some websites I can seek for connections with Turin dancers/choreographers ?
Thank you a lot,
Artist from Latvia.
Hi Elvira, we are thinking about some device to help foreigner artists like you in finding a partner. A first advice could be to use this wall to post an announcement to look for someone interested in collaborating with you. For instance you could post your portfolio and details for being contacted. Also keep in mind that this open call is specially devoted to visual artists, but you might always project a performance or something similar.
Hello Evita, I am a clothing maker based in London who is interested in working with movement and dance. You can see my site specific/character- specific designs in the “Collections” and “Films” sections on my website: http://www.alexandragroover.com
Dear Alexandra, the twinning device is based upon the collaboration between an artist working in Turin and a foreigner artist.
Hi Evita,
also you can contact some asociation active in Porta Palazzo as
ATELIER TEATRO FISICO ACTION THEATRE scuola teatro e arti performative Via Carmagnola 12 http://www.teatrofisico.com
atelierteatrofisico@aruba.it
@Laura, cliccando su “Il bando 2012” si leggono tutti i dettagli. Tra cui , al punto 3, Periodo di residenza. 15 settembre – 15 novembre 2012.
Il periodo di residenza deve essere di due mesi, o a scelta (per esempio un mese) nella frangente di tempo che va dal 15settembre al 15 novembre?
Grazie!
Il periodo di residenza previsto è di due mesi, eventuali variazioni possono essere proposte e giustificate nell’application.
Quando sarà il periodo di svolgimento del progetto?
there are no age limits.
molto interessante , c’è un limite di età ?
C’è un limite di età?
abbiamo già risposto. non ci sono limiti di età.
Progetto molto interessante, complimenti
La scadenza per l’invio delle candidature è indicata nel bando.
Molto interessante! Quand’è la scadenza per mandare le adesioni?
[…] menu Skip to content missionprogettiPirate-Campviadellafucina A.I.R.networkpresscontatti […]