19 Novembre 2023
E’ di nuovo aperta la call per partecipare ai nuovi progetti di Kaninchen-Haus per il 2023-24.La call è aperta a studenti di tutte le facoltĂ e corsi di Laurea dell’UniversitĂ degli Studi di Torino, dell’Accademia Albertina di Belle Arti, del Politecnico ma anche agli studenti di istituti privati. L’esperienza è valida al fine del riconoscimento […]
18 Ottobre 2023
SABATO 21 OTTOBRE ore 17Kaninchen-Haus presenta nell’ambito di CIRCOSCRIZIONI IN MOSTRA: AURORISSIMA! Festival di arte pubblica e cittadinanza attiva. https://aurorissima.eu CASA DEL QUARTIERE CECCHI POINTvia Antonio Cecchi 17 – TORINO Ore 17.00Proiezione: film documentario Viadellafucina16 prodotto da Zenit (2018) e vincitore del premio Cineperiferie. Ore 17.30Introduce l’Assessore alla Cultura della CittĂ di Torino Rosanna Purchia […]
4 Ottobre 2023
SABATO 7 OTTOBRE ore 17 Kaninchen-Haus presenta AURORISSIMA! opening LUIGI COPPOLA / CECCHI GARDEN (intitolato a Luisa Perlo) PIERGIORGIO ROBINO – STUDIO NUCLEO / CONCRETA CASA DEL QUARTIERE CECCHI POINT via Antonio Cecchi 17 – TORINO Sabato 7 ottobre dalle ore 17, in occasione della XIX Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI, Kaninchen-Haus presenta presso […]
15 Luglio 2023
Venerdì 28 luglio alle ore 18, presso la casa del quartiere Cecchi Point (mappa), nell’ambito di Aurorissima! festival di arte e pubblica e cittadinanza attiva organizzato da Kaninchen-Haus e vincitore del premio Creative Living Lab del Ministero della Cultura, inaugura il CECCHI GARDEN, un nuovo spazio verde pubblico a disposizione della comunitĂ e affidato alla sua […]
26 Giugno 2023
Domenica 23 luglio ore 18 kaninchen-haus & viadellafucina16 condominio-museo presentano viadellafucina16. un condominio che danza… il primo laboratorio di danze condominiali, gratuito e aperto a tutt* coloro che vogliano sperimentare un modo diverso di abitare gli spazi comuni danzandoCondotto dal coreografo Andrea Rampazzo. Da un’idea di Brice Coniglio, con la collaborazione di Luisella Carnelli. Se […]
2 Giugno 2023
aurorissima.eu Aurorissima! è un festival di arte pubblica, cittadinanza attiva e protagonismo giovanile che si svolge a Torino nel quartiere Aurora: tra il Cecchi Point casa del quartiere e Viadellafucina16 Condominio-Museo. Il programma prevede l’avvio di percorsi di creazione collettiva condotti da artisti capaci di coinvolgere attivamente i giovani del quartiere torinese Aurora e dedicati ai […]
1 Giugno 2023
Nell’ambito di Aurorissima! festival di arte pubblica e cittadinanza attiva cerchiamo volontari che ci aiutino a disegnare e costruire il giardino d’artista all’interno della casa del quartiere Cecchi Point, via Antonio Cecchi 17, Torino. I lavori si svolgeranno dal 5 al 9 giugno. h 9-18 PER PARTECIPARE CLICCA QUI e COMPILA IL FORM Aurorissima! è […]
30 Maggio 2023
COME DEVOLVERE IL 5XMILLE Come si destina il proprio 5Ă—1000? Che cos’è il 5Ă—1000? Il 5Ă—1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, universitĂ , istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalitĂ di interesse sociale, pertanto non […]
4 Maggio 2023
a cura del coreografo Daniele Ninarello Nell’ambito del festival Aurorissima! Kaninchen-Haus APS, viadellafucina16 Condominio-Museo, Cecchi Point e Mosaico Danza presentano PROTESTE SILENZIOSE: un percorso di creazione collettiva attraverso il linguaggio del corpo rivolto a tutti i giovani abitanti e frequentatori del quartiere Aurora e dedicato ai temi dell’identitĂ , della violenza, della cultura dell’abuso.I risultati del […]
20 Aprile 2023
Ti aspettiamo Giovedì 20 Aprile in Cavallerizza Torino per il terzo appuntamento del palinsesto di Spazio alle Arti in compagnia di Brice Coniglio ✦ ORE 18:30: IL CONDOMINIO-MUSEO DI VIADELLAFUCINA16 / TORINO e Aurorissima!Brice Coniglio, ideatore del primo Condominio-Museo al mondo, in dialogo con le curatrici della rassegna, ci racconterĂ la nascita e l’evoluzione di […]
19 Marzo 2023
Aurorissima! è il titolo del nuovo progetto promosso da Kaninchen-Haus in collaborazione con Educadora Onlus, Casa di Quartiere Cecchi Point, Mosaico Danza / Interplay Festival e vincitore del Premio Creative Living Lab – IV Edizione promosso dalla Direzione Generale CreativitĂ Contemporanea del Ministero della Cultura, con il Patrocinio della Circoscrizione 7 della CittĂ di Torino. […]
6 Febbraio 2023
Anche quest’anno Kaninchen-Haus selezionerĂ due candidati tra i 18 e i 28 anni per partecipare al Servizio Civile Universale che avranno la possibilitĂ di collaborare ai vari progetti dell’associazione nel contesto di viadellafucina16 Condominio-Museo. A questo link trovate tutte le info sul Servizio Civile Universale: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ I volontari avranno così l’occasione di intraprendere un percorso di […]
20 Dicembre 2022
Kaninchen-Haus annuncia la nuova call per invitare artisti, attivi in qualsiasi disciplina, interessati a vivere un’esperienza di condivisione e co-working con altri artisti all’interno del laboratorio Sezione Aurora di viadellafucina16 Condominio-Museo. L’obiettivo della call è quello di favorire esperienze di dialogo e collaborazione tra artisti, anche operanti in diverse discipline, e sostenere qualsiasi forma di […]
12 Gennaio 2022
AGGIORNAMENTO: La scadenza del bando del Servizio Civile Universale è stata prorogata al 10 febbraio alle ore 14.00 Anche nel 2022 Kaninchen-Haus selezionerĂ due candidati tra i 18 e i 28 anni per partecipare al Servizio Civile Universale che, a partire da Giugno, avranno la possibilitĂ di collaborare ai vari progetti dell’associazione nel contesto di […]
15 Ottobre 2021
Kaninchen-Haus è alla ricerca di proposte per attivare laboratori e workshop all’interno del laboratorio “SezioneAurora”, che si affaccia sul grande giardino di viadellafucina16 Condominio-Museo”. Lo spazio – circa 100 mq divisi in due stanze – dispone di macchine da cucire professionali, macchina serigrafica a piĂą matrici, varie attrezzature di copisteria, impianti audio e di video-proiezione, […]
10 Febbraio 2021
Kaninchen-Haus e Viadellafucina16 Condominio-Museo presentano Sezione Aurora LASCIATE LE COSE PARLARE Andrea Colucci, Marco Gagliardi, Elisa Lanza, Luca Olivieri, Serena Pastore, Nicolò Pilon, Antonella Prasse Kaninchen-Haus e Viadellafucina16 Condominio-Museo A un anno dalla fondazione del collettivo – progetto a cura della associazione culturale Kaninchen-Haus – negli spazi di Viadellafucina16 Condominio-Museo di Torino, le opere di […]
12 Dicembre 2020
SezioneAurora, Viadellafucina16 e Kaninchen-Haus presentano SHINING.WINDOWS una mostra itinerante che “illumina” le vetrine dei negozi del quartiere Aurora OPENING: 23 Dicembre 2020 La parola “aurora” indica l’apparizione della luce nel cielo poco prima del sorgere del sole. Il termine evoca concetti e immagini riferibili alla luce in contrapposizione al buio, alla rinascita, alla spinta vitale. […]
1 Dicembre 2020
VIADELLAFUCINA16 un film documentario per raccontare il condominio-museo del quartiere multietnico di Porta Palazzo a Torino un film di Lucio Viglierchio e Miha Sagadin scritto e prodotto da Massimo Arvat per Zenit Arti Audiovisive martedì 1 dicembre 2020 dalle ore 22.00 in anteprima su Artribune Television (dalle ore 22.00 a questo link) dalle 22.00 del […]
4 Novembre 2020
Kaninchen – Haus & viadellafucina16 Condominio-Museo presentano gentiliviciniRaffaele Cirianni, Daniele Costa, Genuardi/Ruta, Simona Anna Gentile, Diego Miguel Mirabella, Matteo Vettorello feat. Francesca Arri e il collettivo SezioneAuroraa cova di Piera Valentina Gallov una MOSTRA CHIUSA al pubblico, RISERVATA e dedicata agli ABITANTI del CONDOMINIO-MUSEO L’associazione Kaninchen – Haus e gli artisti del programma di residenza 2020 – realizzato […]
18 Marzo 2020
Siamo lieti di annunciare gli esiti della II edizione del programma di residenza in Viadellafucina16 Condominio-Museo, promosso da Kaninchen-Haus con il sostegno di Mibact e SIAE nell’ambito dell’iniziativa Perchicrea, con il Patrocinio della CittĂ di Torino. Gli artisti sono stati selezionati dagli stessi abitanti dello stabile attraverso la mediazione del Comitato Scientifico di ViadellaFucina16, composto da a.titolo – […]
16 Dicembre 2019
Nell’ambito del programma OpenLab, promosso da Compagnia di San Paolo, KaninchenHaus e viadellafucina16 lanciano una ricerca a livello nazionale per individuare nuovi stabili/condomini/progetti di coabitazione, nei quali possa essere replicato e adattato il modello del “Condominio-Museo” (si veda www.condominiomuseo.it) Il progetto ha l’obiettivo di implementare pratiche artistiche multidisciplinari (residenze d’artista, mostre d’arte, performance, concerti, spettacoli, […]
29 Novembre 2019
Sezione Aurora è un laboratorio artistico nato all’interno di viadellafucina16 Condominio-Museo, nel cuore di Porta Palazzo, al centro del quartiere Aurora. E’ uno spazio di pensiero, lavoro ed esposizione, aperto ad artisti attivi in qualsiasi disciplina che vogliano sperimentare e progettare nuove modalitĂ di relazione con il pubblico tali da renderlo non solo partecipe ma […]
21 Ottobre 2019
Sabato 2 Novembre ore 17–22Domenica 3 Novembre ore 15–19ViadellaFucina16 Condominio-Museovia San Giovani Battista La Salle 16 – Torino Kaninchen–Haus presenta VIADELLAFUCINA16 GROUPSHOW! 44 artisti per il condominio–museo In occasione della Torino artweek e in vista dell’avvio del nuovo ciclo di residenze d’artista in Viadellafucina16 Condominio–Museo, KaninchenHaus è lieta di presentare una collettiva, della durata di […]
9 Ottobre 2019
Kaninchen-Haus seleziona un gruppo di studenti dell’Accademia Albertina interessati a svolgere un tirocinio, valido per i crediti formativi, a Torino nel quartiere di Porta Palazzo con inizio immediato per collaborare all’organizzazione della nuova edizione del programma di residenza per artisti “Viadellafucina16 Condominio-Museo”, all’allestimento degli spazi espositivi e delle mostre previste durante l’artweek e successivamente. Chi […]
12 Luglio 2019
Kaninchen-Haus annuncia la call – sempre aperta – per selezionare artisti, attivi in qualsiasi disciplina, interessati a vivere un’esperienza di condivisione e co-working con altri artisti e a svolgere un periodo di lavoro, ricerca e produzione nel laboratorio FUCINA16, all’interno di viadellafucina16 condominio-museo (www.condominiomuseo.it) Lo spazio (circa 80 mq) è composto da due stanze, una […]
10 Luglio 2019
Nel 2016 Kaninchen-Haus ha avviato, per iniziativa dell’artista Brice Coniglio, il progetto “Viadellafucina16 Condominio-Museo”. Si tratta di un programma di residenza per artisti chiamati a realizzare opere negli spazi comuni di uno stabile nel quartiere torinese di Porta Palazzo, abitato da oltre 200 persone di varia provenienza e da 30 anni in stato di degrado […]
15 Giugno 2019
Kaninchen-Haus è lieta di annunciare il nuovo programma di workshop tenuti da artisti internazionali, selezionati tramite open call e ospitati nello spazio-laboratorio che gestiamo all’interno di viadellafucina16 condominio-museo nel cuore di Porta Palazzo, a Torino. Di seguito il calendario e i link con le informazioni e iscrizioni. WORKSHOP ESTIVI 28 giugno DRAWING NIGHT TURIN a […]
4 Marzo 2019
KaninchenHaus e viadellafucina16 promuovono una call per individuare uno studente interessato ad affiancarci, a osservarci e a riflettere problematicamente con noi, per elaborare una tesi di Laurea su questo progetto e, in particolare, sulla sua modellizzazione Sin dalla nascita, il progetto ViadellaFucina16 Condominio-Museo ha catalizzato l’attenzione di artisti (giovani o affermati), curatori, intellettuali, media, giornalisti, […]
23 Gennaio 2019
La terra è bassa / 10 luoghi per 10 progettia cura di Alessandra Pioselliinaugurazione mercoledì 30 gennaio ore 18,30fino al 5 marzo 2019 La mostra La terra è bassa è il frutto di una ricerca che, rilanciando il tema del convegno Abitare l’arte. Incontro nazionale di residenze d’artista (Breno, 2017), pone in dialogo dieci “progetti […]
12 Ottobre 2018
Kaninchen-Haus e a.titolo presentano Giorgio Griffa Ordine e Disordine una nuova opera permanente per l’atrio di Viadellafucina16 Condominio-Museo inaugurazione: sabato 3 novembre 2018, ore 18.30 via S. Giovanni Battista La Salle 16 – Torino un progetto a cura di a.titolo nell’ambito dell’azione Nuovi Committenti e di Kaninchen-Haus «Costruire un’opera d’arte con segni che appartengano alla mano […]
26 Settembre 2018
Kaninchen-Haus è lieta di annunciare la nuova call internazionale per selezionare proposte per organizzare un calendario di attivitĂ formative e workshop da svolgersi nel 2019 negli spazi di viadellafucina16, primo esperimento internazionale di condominio-museo avviato a Torino nel 2016. La call è indirizzata ad artisti di ogni nazionalitĂ e disciplina e che abbiano giĂ all’attivo […]
11 Luglio 2018
La sera del 12 luglio 2018, i condomini di viadellafucina16 ospiteranno per la prima volta la visita di Michelangelo Pistoletto, uno dei piĂą importanti artisti internazionali che da sempre ha posto “l’Arte al Centro di una trasformazione sociale responsabile”. Michelangelo Pistoletto è l’inventore di Cittadellarte, un laboratorio dove si costruisce il mondo futuro attraverso invenzioni […]
18 Marzo 2018
Sabato 24 e Domenica 25 Marzo VIADELLAFUCINA16 | PRIMAVERA apertura ore 15 viadellafucina16 Condominio-Museo via La Salle16 Torino www.condominiomuseo.it || facebook.com/viadellafucina16 Sabato 24 e Domenica 25 Marzo viadellafucina16 presenta PRIMAVERA: due giornate di esposizioni, musica, performance e vino nel primo Condominio-Museo del mondo, per festeggiare l’arte come motore di trasformazione e rinascita collettiva. Dopo gli […]
3 Marzo 2018
Con il nuovo progetto AUGMENTED CITY, siamo in finalissima per il Bando AxTO – Azioni per le Periferie Torinesi. Un progetto di ConiglioViola. Con la collaborazione di Gabriele Vacis e Roberto Tarasco. Un produzione Kaninchen-Haus con Nidi di Ragno, UniversitĂ e Politecnico di Torino (Dipartimenti DIST e CIRMA). DA OGGI è ON LINE LA PIATTAFORMA […]
20 Gennaio 2018
Il 2018 è iniziato nel migliore dei modi per Kaninchen-Haus e per il suo piĂą recente progetto, viadellafucina16, il primo esperimento internazionale di Condominio-Museo. Dopo la vittoria del Bando Sillumina di SIAE e MiBact, di Abitare una Casa Vivere un Luogo di Programma Housing di Compagnia di San Paolo, del premio Artribune assegnato da NESXT […]
10 Ottobre 2017
31 Ottobre – 5 Novembre @viadellafucina16 via San Giovanni Battista La Salle 16 Torino In occasione dell’artweek torinese viadellafucina16 – primo esperimento internazionale di condominio-museo – apre le sue porte alla cittĂ per restituire i risultati dei primi intensi mesi di incubazione, divenuti rapidamente modello e ispirazione per altre progettualitĂ che stanno fiorendo a Torino […]
9 Ottobre 2017
VIADELLAFUCINA16 – a Torino il primo modello di condominio-museo. TALK @ ARTISSIMA. Domenica 5 Novembre ore 18 – I Salotti di Edra Intervengono: Ilaria Bonacossa (Direttice Artissima) / Â Brice Coniglio (direttore ViadellaFucina16) / Mario Cristiani (Galleria Continua) Â / Ilda Curti / Alessandra Pioselli (ArtForum – Accademia di Belle Arti di Bergamo) / Luisa Perlo (A.TITOLO) […]
29 Luglio 2017
A.TITOLO / ILARIA BONACOSSA MARIO CRISTIANI / ILDA CURTI ALESSANDRA PIOSELLI / ANNA PIRONTI PIER LUGI SACCO / CATTERINA SEIA sono gli 8 membri del Comitato Scientifico di viadellafucina16 condominio-museo. Kaninchen-Haus è onorata di vantare una commissione di tale prestigio e autorevolezza che garantirĂ un presidio costante sul progetto e sui tanti spin-off che vi […]
2 Luglio 2017
Si è chiusa domenica 25 giugno la 1a edizione della call, pubblicata da oltre 30 siti internazionali, per partecipare al programma di residenza per artisti viadellafucina16: il 1° esperimento al mondo di condominio-Museo. I risultati di partecipazione sono stati straordinari e inattesi con 442 candidature provenienti dai cinque i continenti, avvalorando l’idea che è possibile […]
24 Maggio 2017
Kaninchen-Haus annuncia la nascita del programma internazionale di residenza per artisti ViadellaFucina16 che darà vita alla prima collezione d’arte condominiale al mondo. Un esperimento di rigenerazione urbana e trasformazione collettiva attraverso il potere dell’arte e della bellezza.
7 Maggio 2017
Sabato 20 maggio. Torino h 10.30 – 23.30 ULYSSES and all that JAZZ (Ulisse e tutto il resto) Anteprima-studio di #UlyssesNow Jacopo Albini / Simone Bellavia / Pasquale Calò / Marco Piccirillo / Fabrizio Savino special guest ENRICO MERLIN con gli allievi del Biennio Superiore in Discipline Musicali a Indirizzo Tecnologico del Conservatorio G.Verdi a […]
12 Aprile 2017
viadellafucina16 condominio d’artista è stato selezionato trai 5 vincitori nazionali del Bando “SILLUMINA – Copia privata per i giovani, per la cultura / Residenze artistiche e di formazione” promosso da SIAE e Mibact (www.sillumina.it) al fianco di importanti istituzioni culturali italiani (tra cui il Museo Madre di Napoli, il Museo Carlo Zauli, il Pastificio Cerere di Roma) nonchĂ© trai 20 vincitori del Bando Abitare Una Casa Vivere Un Luogo promosso dal programma Housing e dall’Area Filantropia e Territorio della Compagnia di San Paolo.
23 Febbraio 2017
ConiglioViola. Le notti di Tino di Bagdad MILANO – Studio Museo Francesco Messina e altri dieci spazi in cittĂ 8 marzo – 1 aprile 2017 inaugurazione mercoledì 8 marzo ore 18-21 a cura di Kaninchen-Haus con il sostegno di Fondazione Cariplo con il supporto logistico e l’ospitalitĂ di Careof Le notti di Tino di Bagdad […]